Il montanaro 2018 ( notizie parole e immagini della sezione Cai Maresca)
Gentili soci, amici e simpatizzanti prima di tutto, voglio indirizzare il nostro ricordo ai soci che da questo anno non sono più presenti tra noi: Coppi Renzo (per me “lo Zio”) persona di Montagna che no dai miei inizi ha saputo trasmettermi tutta la propria passione con garbo, senza mai eccedere e trovando sempre le parole giuste. Beneforti Roberto (per me “Robertone”) condividendo i soliti ideali si è instaurata una amicizia cresciuta nel tempo, un Gigante Buono sempre disponibile ad aiutare il prossimo e il fa bisogno della sezione. Poche parole che non danno giusto valore quale meritano. Stringendomi vicino alle famiglie voglio dire che non esiste separazione no a quando c’è il ricordo degli stessi. Molti Presidenti si sono avvicendati nella guida della Sezione in questi 70 anni. Molti sono stati personaggi di grande spessore e gure illustri anche nella vita sociale. Uomini per i quali nutro grande rispetto e stima. Sono orgoglioso di aver coperto la stessa carica associativa, motivato da uno spirito simile al loro. L’esempio che loro hanno saputo tramandare mi ha sostenuto nell’accettare la proposta di ricoprire il ruolo di presidente di questa Sezione. Spero di essere riuscito in questo mio intento operando sempre con il pensiero rivolto allo spirito della tradizione e con la consapevolezza di come e quanto la vita sezionale si sia evoluta e trasformata col trascorrere del tempo. Il 2017 è stato un anno intenso di attività e impegni istituzionali che hanno coinvolto tutti i responsabili sezionali indistintamente: dalla presidenza, alla segreteria, ai consiglieri, agli incaricati, agli istruttori e agli accompagnatori con tante soddisfazioni. Gran merito va al Consiglio Direttivo sempre presente e collaborativo. I corsi promossi dalla nostra scuola sezionale di escursionismo, il gruppo speleo con le varie attività (compreso un brillante e unico nel suo genere concerto in grotta), i lavori al rifugio del Montanaro che lo riquali cheranno a livello energetico, la nuova carta dei sentieri che dopo anni di inteso lavoro dei nostri due soci esperti, Marco Bellucci e Sauro Ducci nalmente vede la luce…Sono solo alcuni degli argomenti che vedrete trattati con maggior risalto e dettaglio all’interno di queste pagine perché tante sono le novità e i risultati che ci riempiono di orgoglio e di soddisfazione. Ultimo ma non ultimo, il nostro giornalino “Il Montanaro”, la cui redazione, ricordo, è formata da soci che volontariamente prestano la loro opera con spontanea e apprezzata collaborazione e che
Maresca 11/12/2017
viene letto anche al di fuori dei con ni sezionali. Con un pizzico d’immodestia possiamo affermare che il notiziario sta riscuotendo tangibili segnali di condivisione e apprezzamento, portando così la voce della nostra sezione anche oltre le nostre montagne.
Presidente
Begliomini Sauro