La Montagna Pistoiese occupa un’estesa area a nord e nord-ovest di Pistoia, sulla dorsale sud dell’appennino Tosco emiliano. Confina a Nord Ovest con la provincia di Modena ed a nord con quella di Bologna. La vette più alte risultano essere il corno alle scale (1.945 m s.l.m.) e l’Alpe tre Potenze che segnano rispettivamente il confine tra la provincia di Pistoia, e la provincia di modena il primo e, Provincia di Modena e provincia di Lucca il secondo. La parte nord è segnata dal crinale dell’Appennino, oltre il quale c’è l’Emila Romagna. A ridosso del crinale sono presenti il Lago Nero, il Lago Piatto ed il Lago Scaffaiolo, tutti di origine glaciale.
La Montagna Pistoiese è attraversata dal fiume Reno, dal tprrente Lima, l’Orsigna ed il Sestaione.
Il territorio presenta ampie zone forestali, cedue e di conifere, nonché selve di castagni domestici e sopra circa 1500 mslm pascoli e mirtillaie.
Il B&B è collocato ha soli 5 km da Cassetta dei Puledrali e da Pratorsi , che sono le partenze per l’escursioni nella foresta del Teso, Pedata del Diavolo, Monte Gennaio ,Rifugio del Montanaro sono solo a meno di un’ora quindi adatte a tutti i livelli.